Descrizione
Favorisce il rilassamento e aiuta il controllo del peso durante il sonno
EQUILIBRIO DEL PESO
L’equilibrio del peso corporeo consiste nel mantenere un peso che sia appropriato alla propria altezza e conformazione fisica. Tale equilibrio tra peso e altezza si raggiunge con un adeguato bilancio energetico, ovvero al rapporto tra l’energia introdotta con l’alimentazione e quella consumata con l’attività fisica e il metabolismo. In aggiunta è possibile associare integratori alimentari a base di estratti vegetali che aiutino ad attivare il metabolismo e aiutino nel controllo del peso.
RIPOSO NOTTURNO
Numerosi studi hanno indagato il legame tra sonno e metabolismo, evidenziando come la qualità e la durata del sonno influenzino le abitudini alimentari: è emerso, ad esempio, che persone che dormono poco sono più predisposte ad avere attacchi di fame e a sostituire i pasti principali con snack ricchi di grassi e carboidrati, rispetto a persone che riescono ad avere un sonno qualitativamente e quantitativamente soddisfacente.
SENSO DI FAME
Oltre al metabolismo, il sonno influenza fortemente l’umore e lo stato mentale: un sonno scarso e insoddisfacente, se protratto per molto tempo, può avere effetti potenzialmente molto negativi sull’umore, arrivando anche a stati di depressione, più o meno grave. In questi casi si possono anche innescare una serie di meccanismi di compensazione che spesso si riversano anche sull’alimentazione, arrivando agli attacchi di fame nervosa, appunto, nei quali tendenzialmente si predilige il consumo di alimenti non particolarmente sani dal punto di vista nutrizionale.